
A tavola con un Libertino - Atto secondo
Ed ecco il menu di A cena con un libertino - Atto secondo, le portate alla fine sono l'itinerario di un viaggio affascinante "costruito" pensando alla Venezia settecentesca perché il nostro libertino è stato prima di tutto un viaggiatore.
Il viaggio del 21 settembre ci porterà da Venezia, o meglio, dalla sua Laguna, fino all'oceano Atlantico e poi nel Canale della Manica, a Parigi e poi in Champagne, in Alsazia e in Borgogna, nel nostro peregrinare faremo anche una breve sosta a Cadice, passeremo per la Dalmazia e poi navigheremo fino in Turchia, il tutto in una sola sera e senza mai muoverci da una splendida villa ottocentesca dove gli chef, e la brigata di sala, di Remo Villa Cariolato ristorante renderanno la serata indimenticabile.
Per quanto mi riguarda vi narrerò molte storie ma una in particolare è molto interessante e riguarda il fatto che la bottarga era prodotta anche a Venezia nel '700 e a confermarcelo è proprio "il nostro" libertino che...
Adesso però mi fermo annunciando la pubblicazione del menu per questa sera sia sulla pagina di Venetia di Gusto che sul nostro sito web venetiadigusto.eu dove troverete i recapiti ed il link per il download del menu.
Una breve, ma necessaria, raccomandazione: visto che la cena è a numero chiuso, e rigorosamente su prenotazione, e che purtroppo nell'Atto primo più di qualcuno è rimasto fuori vi consigliamo di prenotare con un certo anticipo.
​
