Salire i Colli Berici, percorre un territorio dove la natura è ancora incontaminata, è una esperienza che consigliamo caldamente a tutti coloro che amano il binomio natura-gastronomia. E se il vostro vostro itinerario vi porta in località San Gottardo, potrete rendervi conto che quel binomio assume, qui, nella Cantina Del Rèbene, un significato ancora più particolare e compiuto.
In questo "poggio" per qualche strana ragione, la macchina del tempo sembra girare più lenta. Si è circondati dal bosco e dalle vigne, sulla sommità di un colle, con una vista splendida, che spazia praticamente a 360 gradi: vi troverete immersi in una pace assoluta e potrete ammirare l'uliveto, adagiato su antichi terrazzamenti e i 5 ettari di vigneto.
Del Rèbene ha stabilito che la prima regola dei loro prodotti deve essere la sostenibilità, quindi qui tutto è biologico, dal vino le cui uve, Grenache, Carmenere e Cabernet Sauvignon, vengono dai cinque ettari di vigneti aziendali, all’olio, declinato in due diverse tipologie. “Olivaggio” e un Monocultivar Rasara e anche in questo caso le olive vengono dai tre ettari di uliveti aziendali rigorosamente biologici.
Tre i vini attualmente prodotti: Tai Rosso, Carmenere e una Riserva ottenuta da un blend tra Cabernet Carmenere e Cabernet Sauvignon ma con una sorpresa in arrivo, perché la gamma verrà presto implementata con un bianco del quale avremo sicuramente occasione di parlare in futuro.
Visite aziendali previste previo contatto telefonico