

Oltre un secolo di storia e ancora tanta voglia di continuare, l’Antica Forneria Bari, grazie alla grande passione di Lorenzo è la continuazione di una storia familiare che inizia in pieno Regno D’Italia nel 1903 e oggi occupa la sede di quella che fu la prima Trattoria alla Nogarazza, sosta prediletta di molti personaggi famosi della Vicenza artistica e culturale.
Ubaldo Oppi, Checco Elsi, Adolfo Giuriato e il celebre scrittore Antonio Fogazzaro che hanno apprezzato il pane dell’antico forno.
Lorenzo Bari, discendente del fondatore, ha praticamente mantenuto tutto invariato e nonostante la richiesta continui ad aumentare anche la quantità è rimasta molto limitata sia per il prodotto fresco che per il pan biscotto.
Il pane, anche oggi, si fa ancora come allora con il vecchio forno a legna, un rito che da oltre un secolo si ripete ogni giorno con gli stessi selezionatissimi ingredienti e con una lavorazione che prevede una lunghissima lievitazione per renderlo digeribilissimo.
Il pan biscotto segue le stesse regole, apprezzatissimo per croccantezza e sapore, è il degno compagno di spuntini magari abbinato ai salumi della tradizione vicentina.
L’Antica Forneria Bari non effettua la vendita al minuto ma potete scaricare in formato PDF la lista delle rivendite.


